Idro Bilaminati
E’ un pannello composto da un’anima in truciolare idrofugo accoppiato ambo i lati con un laminato plastico. Utilizzato principalmente per complementi d’arredo, cassonature e Antine per cucina.
E’ un pannello composto da un’anima in truciolare idrofugo accoppiato ambo i lati con un laminato plastico. Utilizzato principalmente per complementi d’arredo, cassonature e Antine per cucina.
Sono pannelli realizzati con scarti di legno sminuzzati finemente, pressati e incollati in modo da formare pannelli di varie dimensioni e spessori. Nella maggior parte dei casi vengono rivestiti con formica o materiali plastici e si trovano nei piani di lavoro delle cucine moderne o nelle ante e montanti degli armadi da camera o delle librerie componibili dei salotti.
E’ un pannello composto da un’anima in truciolare idrofugo accoppiato da uno o ambo i lati con un materiale termoplastico acrilico colato con uno spessore di 1,4 mm. È utilizzato principalmente per complementi d’arredo e antine per cucina.
Il Truciolare impiallacciato è un pannello composto da un’anima in truciolare accoppiato ambo i lati con un tranciato sottilissimo (solitamente di 6/10), giuntato a filo con colla sul lato e successivamente incollato tramite pressa.
I pannelli truciolari impiallacciati sono semilavorati in legno utilizzati nel settore dell’arredamento per la produzione di mobili e arredi.