WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
Salve, come posso aiutarla?
Pannelli > Multistrati - Ver. Bel. Legnami - Cosenza
16981
page-template-default,page,page-id-16981,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive

Pannelli > Multistrati

Betulla Filmato Carply

La betulla è un legno duro, tipico del Nord Europa, da cui si ricava un multistrato color bianco-paglierino dotato di buona stabilità ed elevato grado di resistenza meccanica. Il campo di impiego di questo materiale è molto vasto: dalla produzione di cassetti, scale, casse acustiche, contenitori, imballaggi all’arredamento in genere.

Abete Finlandese

Multistrato ad incollaggio fenolico costituito da sfogliati di Abete Nordico. Il colore varia da quasi bianco a giallo-marrone chiaro, con lucentezza naturale. Viene usato per interni nella costruzione di edifici, intelaiature, pavimentazioni domestiche, carpenteria, scatole e contenitori.

Pino Brasile

Il pino del Paranà si presenta color miele, anche se nella parte più interna del durame appaiono macchie grigie scure, affiancate da striature rosse. La fibratura è principalmente dritta e la tessitura fine e uniforme. È utilizzato per falegnameria da interni (es. rampe di scale), telai per mobiletti, fianchi di cassetti e arredamenti in genere.

Pino Cile

Il Multistrato di Pino cileno presenta un incollaggio fenolico dei fogli. È un prodotto che si presta a vari impieghi come la carpenteria, i rivestimenti, i mobili, le cornici e per l’edilizia. Viene anche utilizzato per packaging ed imballaggi in genere.

Pino Russia

Noto anche come Pino Silvestre, presenta un durame leggermente resinoso rosso-marrone chiaro, ben distinto dall’alburno ancor più chiaro, di colore variabile da bianco tenue e giallo. Viene usato per mobili, falegnameria da interni, tornitura e carrozzerie di veicoli. Trova impiego anche nell’edilizia.

Curvabile

Il multistrato curvabile è uno speciale pannello dotato, grazie alla sua particolare composizione, di un’elevata flessibilità. È una soluzione molto pratica per produrre curvature e forme arrotondate anche a “S” o circolari. È indicato per la creazione o la copertura di colonne, mobili da bar, imbarcazioni, caravan, e architettura da interni in genere.

Pino Francese

Multistrato 100% Pino Marittimo, utilizzato maggiormente per rivestimenti a vista in quanto presenta una faccia ben levigata e priva di nodi. Trova impiego nei parchi giochi ed imballi di fascia alta

Multistrato Pino

Dimensioni Standard: 250×125 cm – Spessore: 9 – 30 mm – Classi disponibili: I-III

Classe di Incollaggio Fenolico WBP – Resistenza all’Acqua Alta – Densità Kg/m3 520

Okoume Pantografabile

Pannello prodotto con sfogliati in okoumè con senso della vena prevalentemente orientato in una direzione, caratterizzato da una speciale stratificazione studiata per rendere il pannello lavorabile anche negli strati interni.

 

Multistrato Okumè

Dimensioni Standard: 215×95 – 250×125 cm – Spessore: 7 – 14 mm

Classe di Incollaggio E1 – Densità Kg/m3 520

Impiallacciato

Il Multistrato impiallacciato presenta un’anima in compensato (solitamente di Pioppo) rivestito con tranciato 6/10 in essenze pregiate. I pannelli placcati sono semilavorati in legno utilizzati nel settore dell’arredamento, per la produzione di mobili.

Bilaminato

È un pannello di Multistrato composto da un’anima in Pioppo accoppiato ambo i lati con un laminato plastico. Utilizzato principalmente per complementi d’arredo, bagno, cassonature e antine per cucina.