MDF
La sigla MDF deriva dall’acronimo delle parole inglesi Medium Density Fiberboard, che tradotto in italiano significa pannelli di fibre a densità media.
La sigla MDF deriva dall’acronimo delle parole inglesi Medium Density Fiberboard, che tradotto in italiano significa pannelli di fibre a densità media.
Il Pannello in MDF impiallacciato è costruito da uno strato di MDF e dal legno nobile viene tranciato in sottilissimi fogli (solitamente di 6/10), giuntato a filo con colla sul lato e successivamente incollato tramite pressa. I pannelli in MDF impiallacciati sono utilizzati nel settore dell’arredamento per la produzione di mobili e arredi.
I pannelli Mdf-Hdf Laccato sono prodotti realizzati con fibre che presentano una superficie uniforme. Si tratta di pannelli con verniciatura decorativa ad acqua applicata su un lato, usati soprattutto nella realizzazione di pareti di fondo per mobili, elementi pieghevoli, cassetti e coperture di porte. Disponiamo di una vastissima gamma di colori a tinte unite, tinte legno e tessuto.
Si tratta di pannelli spessi da 4 a 7 mm realizzati con MDF rivestiti su un lato con uno strato di rivestimento melaminico e sul secondo lato (retro) con fogli di bilanciatura.