Pannelli > Compensati
Home > Pannelli > Compensati
Betulla
La betulla è un legno duro, tipico del Nord Europa, da cui si ricava un multistrato color bianco-paglierino dotato di buona stabilità ed elevato grado di resistenza meccanica. Il campo di impiego di questo materiale è molto vasto: dalla produzione di cassetti, scale, casse acustiche, contenitori, imballaggi all’arredamento in genere.
Okoumè
L’okumè (o okoumè) è considerato il legno più idrorepellente in assoluto. Appartiene alla famiglia dei moganoidi e pertanto presenta una colorazione leggermente rosata. Per le sue doti di durabilità negli anni, l’okoumè viene utilizzato per le imbarcazioni da diporto, dai rivestimenti interni, ai paglioli, ai mobili e alle sovrastrutture dove si richiede la leggerezza del legno associata a un pannello marino e nei camper.
Meranti
Il meranti è una specie legnosa proveniente dal Sud-Est asiatico (Malesia, Indonesia, Borneo, Filippine). La sua colorazione varia dal rosa al rosso chiare al rosso marrone. Esso è adatto per serramenti di fascia media, per la produzione di battiscopa e profili per porte.
Pioppo
Il pioppo è originario del Medio Oriente ed è diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo e in Nord America. In genere si presenta sotto forma di compensato, con varie possibilità di applicazione: arredamento, serramenti, allestimenti, lavorazioni di falegnameria (anche di grandi dimensioni), materiale didattico, hobbistica, carpenteria e imballaggi.
Impiallacciati
Il compensato impiallacciato è un semilavorato composto da strati di legno sfogliati dal tronco dell’albero e rivestito da un sottilissimo tranciato di materiale pregiato. Grazie alla sua resistenza e leggerezza è utilizzato nell’arredamento di interni, creazione di scenografie teatrali, edilizia, allestimento di fiere e recinzione di cantieri edili.