Afrormosia
L’alburno è biancastro, stretto, tendente ad ingiallire. Il durame è giallo-bruno con venature più scure. La sua tessitura è abbastanza fine con fibratura quasi regolare. Fu per lungo tempo impiegato in sostituzione del teak nella costruzione dei mobili di stile scandinavo.
Alko
Di colore bianco o biancastro poco differenziato dal cuore è rosa o brunastro. Si tratta di un legno medio-fine con texture a grana dritta, l’essiccamento deve essere fatto lentamente e il processo è facile ma non è adatto per essere sbucciato. Viene utilizzato per pavimenti, mobili, infissi e accessori e parti rotate.
Usato per mobili economici, divisori per interni, imballaggi, cornici e listoni.
Ayous
Il legno è di colore bianco-giallastro o anche leggermente rosato. È di scarsa durabilità , ha tessitura grossolana con fibratura dritta. È un legno leggero, che non possiede grosse doti di resistenza meccanica.
Si usa per falegnameria leggera, imballaggi, compensati, telai, mobili di poco pregio.
Doussiè
L’alburno è poco durevole di colore biancastro; il durame è di colore bruno-rossastro e resistente anche agli attacchi dei funghi e degli insetti. Ha fibratura grossolana con fibratura sia dritta che incrociata.
Usato per la costruzione di mobili, pannelli, scaloni, pavimenti… Molto usato nella pavimentazione dei velodromi. Essendo resistente viene usato anche per costruzioni all’aperto banchine, pontili.
Estimoè
È un grande albero che può arrivare a 30 m di altezza e 1,5 m di diametro. L’alburno è di colore bruno-giallastro e il durame rosso-bruno. Il legno è duro e pesante e resistente agli attacchi degli insetti. Ha tessitura fine con fibratura spesso incrociata. Con la presenza di resina ha un buon odore avvertibile allo stato fresco.
Viene impiegato in falegnameria ed ebanisteria come tranciato e segato e per listoni da pavimento.
Framirè
Il legno è di colore giallo paglierino o bruno chiaro. La tessitura è grossolana. La durabilità del durame è abbastanza buona: è possibile comunque trattarlo con appositi preservanti. Non viene attaccato dal Lyctus.
Si usa in ebanisteria e falegnameria per cornici, pavimenti, strumenti musicali. Viene usato anche come controplaccato nell’industria del compensato.
Frakè
Ha colore giallo-paglierino, che con l’essicazione tende a scurirsi. Ha tessitura grossolana con fibratura dritta. Non è particolarmente durevole e viene quindi attaccato da funghi ed insetti ma può venir trattato con gli appositi preservanti. Spesso la parte centrale dei tronchi presenta alcune zone più scure quasi nerastre, in questo caso il legno viene commercializzato con il nome di Limba Nero.
Iroko
L’alburno si differenzia molto dal durame di colore giallo che con l’esposizione alla luce prende un colore bruno-dorato. Ha tessitura media con fibratura spesso incrociata. L’alburno viene attaccato da parassiti e va quindi eliminato, il durame è invece durevole.
Resiste bene all’aperto e quindi è usato per costruzioni navali, carpenteria, falegnameria. Assomigliando al teak viene impiegato come tranciato nell’industria del mobile.
Kotò
Il legno è di colore bianco-giallastro. Ha tessitura media fine con fibratura diritta. È mediamente durevole, ma sensibile ai funghi che provocano l’azzurramento.
Usato in falegnameria ed ebanisteria, anche in sostituzione di legni pregiati: sia come tranciato che come compensato.
Meranti
Il durame è rosso chiaro o rosa-brunastro, differisce dall’alburno lievemente più chiaro. La fibratura è spesso incrociata con tessitura grossolana. Non è molto durevole, l’alburno viene attaccato da funghi ed insetti.
Impiegato per lavori di falegnameria, compensati, mobili a basso prezzo, e costruzioni leggere.
Mogano
L’alburno è biancastro e il durame bruno o bruno-rossastro. Ha tessitura fine con fibra intrecciata. È di buona durabilità, particolarmente se conservato all’asciutto.
Si usa per mobili di pregio, porte, strumenti musicali, oggetti decorativi.
Niangon
L’alburno è bianco-grigiastro mentre il durame è rosso-brunastro e somiglia ai mogani africani. È un legno di media durezza, grasso e ricco di resina. Ha tessitura media e fibratura per lo più dritta. È molto durevole sia contro l’attacco dei funghi che degli insetti.
Si usa in carpenteria anche per lavori destinati all’esterno, costruzioni navali, infissi, listoni per pavimenti, mobili ed oggetti torniti.
Noce Bahia
L’alburno, di colore bianco-giallognolo, è debolmente differenziato dal durame grigio-rosa o bruno-chiaro, uniforme ed opaco. Ha tessitura fine e compatta con fibra diritta. Non è particolarmente durevole, specialmente allo stato fresco e viene attaccato dal Lyctus.
Viene utilizzato in falegnameria, per eseguire listoni da pavimenti, cornici, lavori torniti, modelli da fonderia e per la produzione di compensati.
Okoumè
Il legno è leggero, mediamente duro e poco compatto. L’alburno è di colore grigiastro e il durame è di colore rosa-salmone più o meno scuro.
Largo impiego come compensato e pannello multistrato. In falegnameria per lavori vari nella costruzione di imbarcazioni leggere e come impiego particolare per costruire scatole di sigari.
Padouk
L’alburno è biancastro ed il durame rosso-corallo e con il tempo tende a scurirsi. La tessitura è media e la fibratura dritta. Il durame è durevole e resiste agli attacchi di insetti e funghi.
Usato in falegnameria per esterni, scale, listoni per pavimenti, ebanisteria per mobili, oggetti d’arredamento, tranciati decorativi, manici di coltelli e utensili vari.
Teak
L’alburno è sottile e biancastro e il durame giallo, giallo-bruno con a volte toni verdastri e più scuri che gli conferiscono un aspetto molto decorativo. Ha tessitura fine con fibratura dritta. È grasso, ha ottima durabilità e resiste anche agli acidi.
Si usa nellle costruzioni navali, e nei mobili di pregio.
Wengè
L’alburno è biancastro e inutilizzabile, differenziato dal durame di colore bruno scuro variegato da strisce nerastre. Il legno è duro, pesante e durevole anche per utilizzi destinati all’esterno. La fibratura è dritta con tessitura piuttosto grossolana.
È adatto per costruzioni pesanti destinate all’aperto, cassoni di veicoli, scale, liste da pavimenti, oggetti torniti e decorativi.
Pino Radiata
l legno di Pino Radiata (o Pino di Monterey) viene largamente utilizzato in quanto rapidamente disponibile e di buona qualità, sia per la produzione di polpa per l’industria cartiera che per fabbricare truciolati.
Noce Bibolo
L’alburno è bianco-grigiastro, il durame è di colore bruno-grigiastro. Ha tessitura media e fine a fibratura incrociata. Il durame è durevole e resistente al Lyctus.
È molto valido per ebanisteria, falegnameria e imbarcazioni. Essendo molto decorativo viene usato anche come tranciato e per controplaccati.