Legnami > Americani
Home > Legnami > Americani
Cottonwood
Il pioppo presenta un durame, non chiaramente distinguibile dall’alburno, che ha un colore variabile da bianco tenue a paglia molto chiaro a marrone chiaro o marrone rosato. Si scheggia molto meno facilmente di altri legni dolci, perciò viene usato per falegnameria da interni, telai di mobili e giocattoli. Dalla sfogliatura dei tronchi si ottengono compensati. Altri impieghi sono nel campo degli imballaggi, pianali di camion e casse.
Ciliegio Americano
Si distingue dal Ciliegio Europeo per il suo colore marrone-rosso scuro e per le sue sottili macchie midollari marroni. Presenta una fibratura dritta e una tessitura abbastanza fine e omogenea. È impiegato per modelli, interni di barche e basamenti per piastre di incisione. Viene sottoposto a sfogliatura per produrre compensati e a tranciatura per ottenere piallacci decorativi destinati a mobiletti e pannelli.
Douglas
L’Abete di Douglas presenta un alburno meno scuro del durame, di colore marrone rossiccio chiaro. La tessitura è media e uniforme. Il legno è stabile in opera e presenta elevata rigidezza e resistenza a flessione e a rottura. Viene utilizzato nel settore dell’edilizia pesante, per archi laminati, travi, capriate di copertura, falegnameria da interni e da esterni, barriere marine, costruzioni di navi e per traversine ferroviarie. Il legno di Abete di Douglas è il più usato per compensati.
Frassino Americano
Rispetto al Frassino europeo cresce più rapidamente e presenta un colore leggermente più scuro anche se le zone di provenienza possono influenzare diversamente la tonalità, in genere il colore marrone-grigiastro presenta sfumature rosse. Essendo uno dei legni che risponde meglio alla sagomatura, è ampliamente utilizzato per sedie, ebanisteria, mobili e falegnameria da interni. Altri impieghi sono negli arredamenti per negozi, costruzione di veicoli, attrezzi agricoli e riparazione di carri.
Hemlock
L’alburno è biancastro o giallo, il durame ha colorazione brunastra o giallo-brunastra. Ha spesso strisce più scure. Ha fibratura fine e diritta e buona resistenza.
Si impiega per scopi strutturali ed anche come segato nella produzione di compensati.
Noce Canaletto
Noto anche come Noce Nero, presenta un alburno quasi bianco e un durame marrone chiaro che muta in un marrone cioccolata scuro e intenso, spesso attraversato da striature violacee. La fibratura è generalmente dritta, meno frequente ondulata o arricciata. La tessitura è grossolana ma omogenea. Il legno è molto durevole e trattiene facilmente coloranti e cere permettendo di ottenere finiture eccellenti. È ampiamente utilizzato per mobili e mobiletti di alta qualità, falegnameria da interni, costruzione di barche,strumenti musicali, casse per orologi e sculture. È un ottimo legno per compensati e per piallaci decorativi su tutti i tipi destinati a mobiletti e pannelli.
Nocino Americano
Ha tonalità roseo-brune molto piacevoli. La tessitura è fine e regolare la fibratura dritta. Usato in falegnameria, per la costruzione di mobili, sedie, utensili, imballaggi e impiallacciature decorative.
Tulipier
L’alburno è biancastro, spesso con rigature chiare. Il durame varia dal giallo chiaro al giallo brunastro con zone scuro-grigio o grigio-verdastre. Ha tessitura compatta, regolare con fibratura dritta. Impiegato per arredamenti d’interni e anche per rivestimenti d’esterno.
Lenga
Albero deciduo nativo del Sudamerica. Di buona qualità, facile da lavorare, viene utilizzato per la costruzione di mobili.
Rovere Bianco
Conosciuto come White Oak, presenta un durame variabile dal marrone rossiccio a paglia e la porzione dell’alburno molto ridotta. La fibratura dritta è vantaggiosa per chi lo lavora. La tessitura è uniforme, tra media e grossolana. È adatto alla sagomatura e ha l’ulteriore vantaggio di essere resistente all’umidità e agli insetti. Questo legno potrebbe essere usato senza limitazione di applicazioni. Da falegnameria, finiture per interni e pavimentazioni a mobili ed ebanisteria. Viene utilizzato anche nel settore edile, per opere marittime e costruzione di autobus.
Rovere Rosso
Conosciuto come Red Oak, presenta un alburno simile al rovere bianco e un durame variabile dal rosa-biscotto al marrone rossiccio. La fibratura è solitamente dritta e una tessitura grossolana. Il legno presenta elevata resistenza alla rottura e ottima propensione alla sagomatura. Viene utilizzato per pavimentazioni, elementi di mobili, falegnameria da interni e costruzione di veicoli. Dalla sfogliatura dei tronchi si ottengono compensati e da tranciatura piallacci decorativi.
Yellow Pine
Conosciuto come Pino Ponderoso, presenta un alburno di colore giallo chiaro, nettamente differenziato dalla colorazione del durame variabile dall’arancione al marrone rossiccio. Viene utilizzato per mobili da cucina, nel settore edile, per telai di finestre, porte, carpenteria, imballaggi e casse. Il legno ricavato dalla sfogliatura serve per produrre piallacci mentre quello ottenuto da tranciatura per pannelli nodosi.
Willow
Conosciuto come Salice, presenta un alburno di colore bianco e un durame dalla colorazione più tenue con sfumature rosa. La fibratura è tipicamente dritta e la tessitura fine e omogenea. Viene utilizzato per pavimentazioni, parti inferiori di veicoli, scatole e casse. Il legno da tranciatura serve per piallacci. Spesso il materiale è tinto di grigio e usato per intarsi.
Sassofrasso
L’alburno è bianco giallognolo, molto resistente alla decomposizione del durame se esposto a condizioni di umidità, moderatamente resistente al trattamento di conservazione ma l’alburno è permeabile. Legno che si lavora facilmente e che prende bene la finitura, resistenza media e alla curvatura al vapore.
Gli usi principali sono negli arredamenti, nelle rifiniture per interni ed esterni, finestre, porte, stipiti e mobili da cucina.